Descrizione
Anche se le origini esatte di questa varietà sono avvolte da un mistero, possiamo garantire che la White Widow originale è un classico olandese, cresciuto per la prima volta nei Paesi Bassi.
Secondo la leggenda, l’autentica White Widow fu creata impollinando una varietà autoctona sativa del Brasile con un’indica del Kerala (India meridionale). Quest’ultima è il risultato di anni di selezione ed ibridazione in montagna per produrre piante di cannabis ricche di resina.
Da quando fu rilasciata la White Widow originale negli anni ’90, i suoi semi si sparsero in giro per il mondo ed hanno dato vita a numerose varianti della pianta originale. Ora, la maggior parte delle seedbank rispettabili hanno una versione di WW e RQS non è un’eccezione.
Alla Royal Queen Seeds, i nostri abili breeder hanno creato la propria versione di questo grande classico usando la genetica White Widow S1. La nostra varietà presenta un perfetto equilibrio genetico del 50% indica e del 50% sativa. Si trova proprio nel mezzo dello spettro ed offre il meglio di entrambi i mondi.
I semi di White Widow producono piante produttive e facili da coltivare
Dai nostri semi femminizzati di White Widow nascono piante che possono raggiungere 1m di altezza indoor e fino a 2m outdoor.. Necessita di molta luce, ma può essere coltivata in climi più freddi come la Francia, l’Inghilterra ed i Paesi Bassi. Se coltivata indoor, può rendere 450-500g/m² sotto una lampada da 600W. Outdoor, i coltivatori possono raccogliere tra i 550—600g/pianta. Anche se questa specie rende bene nei climi caldi, dà risultati eccellenti anche nei climi del nord Europa.
La White Widow completa la fase di fioritura in 8–10 settimane e richiede poca manutenzione. Questa è la pianta perfetta per i coltivatori alle prime armi. Tali caratteristiche la rendono anche una pianta ottima per le operazioni di SOG e ScrOG.
Produce una grande cima centrale quando viene lasciata crescere liberamente. Ma per quanto bella ed impressionante possa diventare, otterrete i migliori risultati con un po’ di “training”. Cimate ogni pianta all’inizio della fase vegetativa ed adottate l’LST e la defogliazione per aumentare i siti per le cime e per dare alla chioma una forma più aperta ed aerata.
Reviews
There are no reviews yet.